
Porte a scomparsa Eclisse, l’arte di nascondere a Santo Stefano di Camastra
Le nostre porte a scomparsa in provincia di Messina rappresentano un’innovazione che ridefinisce il concetto di spazio abitativo all’insegna del fascino e della discrezione. Per questa tipologia di serramenti abbiamo scelto come partner Eclisse: nata nel 1989 dall’intuizione di Luigi De Faveri, l’azienda è oggi un’eccellenza italiana che trasforma ogni ambiente con soluzioni di design intelligenti e funzionali. L’essenza delle porte Eclisse risiede nella capacità di sparire letteralmente, creando ambienti fluidi e modulabili. Che si tratti di spazi residenziali o commerciali, questi sistemi di porte scorrevoli rappresentano delle soluzioni architettoniche eleganti e funzionali che donano libertà e leggerezza agli ambienti. Con oltre 200 dipendenti e quattro sedi produttive, Eclisse garantisce un processo di produzione interamente made in Italy. Ogni giorno vengono realizzati circa 1.600 telai, con tempi di lavorazione che non superano i due minuti per un controtelaio standard – a testimonianza di un’efficienza produttiva che non rinuncia alla qualità artigianale.
- Porte a scomparsa
- Eclisse
- www.eclisse.it
La nostra gamma di porte a scomparsa a Santo Stefano di Camastra è straordinariamente versatile: porte in vetro e legno, scorrevoli, a battente e a libro si adattano a qualsiasi esigenza di design.
Che tu stia cercando una soluzione minimal per un appartamento moderno o una chiusura elegante in un contesto più tradizionale, Eclisse offre sempre la risposta perfetta. L’azienda ha infatti conquistato negli anni il mercato nazionale e internazionale, grazie a una continua ricerca dell’innovazione. Presente in dieci paesi esteri, Eclisse ha dimostrato la capacità di interpretare e anticipare le esigenze del mercato dell’architettura contemporanea. Visitando lo showroom Bilser potrai scoprire dal vivo l’intera gamma di chiusure, toccarne con mano la qualità costruttiva e lasciarti ispirare dall’eleganza delle soluzioni che permettono di ripensare completamente gli spazi abitativi. Un’esperienza che ti condurrà in un mondo dove le porte non dividono, ma connettono.